Nessun dramma per il momento. Ma attenzione massima all’evoluzione meteo dei prossimi giorni e monitoraggio quotidiano della salute dei vigneti. In Friuli Venezia Giulia la vendemmia 2017 è in pieno svolgimento e probabilmente, viste le piogge degli ultimi giorni, la raccolta sarà velocizzata
Allagati il magazzino della società Lignano Pineta Spa nella zona artigianale, il PalaPineta, la hall dell'hotel President in viale della Pittura e anche i bagni della darsena Marina Uno. Molte strade sono state già chiuse al traffico. Chiuse le scuole nella località balneare. Fanotto: "Chiederemo lo stato di calamità"
A comunicarlo è l'assessore alla Protezione civile del Friuli Venezia Giulia, Paolo Panontin, rendendo note le stime dei danni del 10 agosto. "Porteremo immediatamente questi dati all'attenzione del Dipartimento e del Governo", ha aggiunto.
Le condizioni del tempo sono peggiorate a cominciare dal pomeriggio di sabato 2 settembre. Sottopassi allagati, tegole volate e una dozzina di alberi caduti: un centinaio i volontari della Protezione civile regionale in preallarme, pronti a entrare in azione. Domenica tornerà il sole
Nel tardo pomeriggio di lunedì 28 agosto violento nubifragio con forti raffiche sull’area urbana del capoluogo e su varie zone della provincia: Oltre 130 interventi dei vigili del fuoco. Il maltempo flagella anche la Slovenia: tetti volati via e problemi alla circolazione