Ufficiale dell’Armata rossa sfuggì ai nazisti, in Italia e combattè per la Liberazione. Caduto a Vito d’Asio nel 1944, è sepolto fuori dalle mura del cimitero di Clauzetto
Caterina Marzona, originaria di Treppo Piccolo, aveva 90 anni: portò gli ordini ai comandi della Osoppo. Il fratello Cesare (Apo): era una donna coraggiosa. Paola Del Din: mise in salvo le carte di Berghinz
Celebrato il 72° anniversario dell'eccidio delle malghe. Presente una delegazione dell'Anpi guidata dal presidente regionale, Dino Spanghero. Consegnate quattro medaglie ad altrettanti partigiani osovani
San Vito, bufera sulla scelta del sindaco di inserire il pezzo partigiano nella scaletta della cerimonia. Chiaruttini (FdI): «Appartenenza politico-ideologica». Di Bisceglie: «Canto della libertà donata a tutti»