Il 24 giugno al via il programma con la presentazione del libro del professor Sereni. In castello, a Udine, saranno proiettate le immagini dei profughi in fuga dalla Francia
Una tre giorni per scoprire, in uno dei borghi più belli d’Italia, eccellenze enogastronomiche, culturali e turistiche del territorio in cui operano le pro loco aderenti al Consorzio del Sanvitese e del Sil
La Società di archeologia chiede alla Soprintendenza di riaprire il Foro romano. Una data per l’evento, il 18 luglio: quel giorno del 452 calarono gli Unni
Secondo il Comune, ora si riqualificherà la zona. I contrari avevano anche proposto un referendum, che poi non è stato fatto. Il pittore Cian: distrutto un simbolo
Domani la presentazione a Udine di un saggio firmato da tre studiosi sloveni Buvoli: «Tito voleva occupare il Friuli anche per assicurarsene le risorse agricole»