vajont

Morto Bepi Zanfron, raccontò con le foto il disastro del Vajont
Il Natale della rinascita: Vajont compie 50 anni
Nuova pièce sul dramma Vajont
Disastro del Vajont, annullata la cerimonia a Bruxelles
Vajont, le carte del processo patrimonio dell’umanità
Il processo di tutela è cominciato nel 2009
Diga del Vajont, visite per capire e ricordare
La commemorazione del Vajont, Corona: «No ai superstiti di professione»
20070811 - ERTO-CASSO (PORDENONE) - LIF - TURISMO: DA OGGI VISITE GUIDATE SU CORONAMENTO DIGA VAJONT - Nella foto Mauro Corona, abitante di Erto (Pordenone), che ha fatto da 'cicerone' al percorso inaugurato oggi che attraversa la diga del Vajont. Da oggi infatti i turisti che visiteranno la diga del Vajont, dove, il 9 ottobre 1963, avvenne la tragedia che causo' quasi 2.000 morti, potranno percorrere per intero il coronamento dello sbarramento artificiale, osservando sia la forra del torrente sia, sul lato opposto, la valle del Piave. L'iniziativa fa seguito alla convenzione sottoscritta alcuni giorni fa tra Enel, Parco naturale delle Dolomiti Friulane e Fondazione Vajont. ALBERTO LANCIA / ANSA / KUM
Vajont, l’Ariete ringrazia e commuove
Vajont, riproposto il progetto di levare le lapidi dalle gallerie