Parco San Valentino, via libera ai cani

PORDENONE. Via libera ai cani nelle aree verdi cittadine. Il Comune di Pordenone ha recepito le indicazioni fissate nella legge regionale 20/2012 e ha disposto un’ordinanza per regolamentarne l’accesso che entrerà in vigore il 15 aprile. Nell’elenco delle aree “Fido friendly” c’è anche il Parco San Valentino dove, in via sperimentale per un anno, l’ingresso ai cani è consentito soltanto con il guinzaglio e solo lungo i percorsi pedonali.
I dubbi sulla convivenza. Una decisione che dovrà fare i conti con i frequentatori del polmone verde, alcuni dei quali – specie chi si dedica al running e già fa lo slalom fra i cigni – certo non saranno felici di condividere i percorsi con i quattrozampe. Il timore è che i cani possano interrompere e “disturbare” il passaggio di chi corre. Senza contare che, davanti a 60 metri quadrati di verde, è probabile che le bestiole siano poco propense ad accettare il vincolo del guinzaglio. Ma le preoccupazioni riguardano anche l’area giochi per i bambini, nel caso in cui un cane sfugga inavvertitamente al controllo del padrone.
Gli animalisti. «Al San Valentino – commenta Guido Iemmi della Lav – sarebbe meglio identificare un’area apposita per i cani, per non rischiare di andare incontro a spiacevoli incidenti. Il cane facendo tutto il percorso potrebbe non accontentarsi di stare al guinzaglio». «L’accesso ai parchi è una battaglia che va avanti da anni – rimarca Daniela Galeota, presidente di Animalisti Fvg – fin dall’amministrazione Pasini». Ma l’ingresso al San Valentino più che una vittoria, per Galeota è una «cosa fatta a metà. È infatti più un transito che un vero accesso. L’operazione sarebbe stata più completa con un’area recintata per la sgambatura, magari in una posizione diametralmente opposta a quella in cui si trovano i giochi per bambini. A Pordenone forse la convivenza vera con i cani ai parchi non è ancora possibile».
Le aree verdi. Il regolamento (consultabile all’albo pretorio on line del Comune) fissa i luoghi in cui poter condurre i quattrozampe e le modalità, le aree dedicate alla sgambatura e quelle vietate. I cani dovranno essere condotti al guinzaglio e soltanto lungo i percorsi pedonali anche nell’area del Centro studi, al parco Cimolai e al Galvani (anche qui, come per il San Valentino, è prevista una fase sperimentale di un anno).
Le multe. La violazione delle norme di comportamento costerà ai trasgressori fino a 500 euro di sanzione amministrativa. «Speriamo di contare su un atteggiamento responsabile da parte dei proprietari dei cani – chiosa l’assessore all’Ambiente Nicola Conficoni –. Ora stiamo provvedendo all’installazione della cartellonistica e inizialmente distribuiremo (grazie a volontari della Lav e lavoratori di pubblica utilità) volantini informativi sulle regole da osservare». Non mancheranno erogatori di guanti per raccogliere escrementi e la polizia municipale compirà controlli mirati.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto