Fincantieri-Stx, Le Maire, a Roma cerchiamo compromesso

Secondo alcune indiscrezioni, l'accordo sarebbe molto vicino. Il ministro dell'Economia francese, Bruno Le Maire, incontrerà a Roma Pier Carlo Padoan
Un momento del varo tecnico della nave da crociera "Msc Seaview" nei cantieri della Fincantieri a Monfalcone (Gorizia), 23 agosto 2017..ANSA/KATIA BONAVENTURA
Un momento del varo tecnico della nave da crociera "Msc Seaview" nei cantieri della Fincantieri a Monfalcone (Gorizia), 23 agosto 2017..ANSA/KATIA BONAVENTURA

MONFALCONE. La crisi Italia-Francia sui cantieri di Saint Nazaire «troverà una soluzione nel segno dell'Europa». Lo afferma, in una intervista alla Stampa, Jean Pierre Mustier, amministratore delegato di Unicredit, che sulle banche in Italia aggiunge: «Il sistema ora è solido, ma servirà una nuova stagione di consolidamento per le banche più piccole».

«L'Italia - osserva Mustier - deve far parte, e lo farà, di questa rinnovata attenzione per l'Europa. La crescita dei due primi trimestri all'1,5%, non è lontana dagli altri Paesi. E sta accelerando». Su quale sia l'agenda di Unicredit per i prossimi mesi, Mustier fa sapere: «Nei prossimi anni saremo impegnati nella realizzazione del nostro piano. Finora abbiamo completato tutte le transazioni finanziarie. Ora dobbiamo proseguire nella trasformazione della banca, nell'ottimizzazione dei processi, nel risparmio dei costi. Meno spettacolare, forse, ma fondamentale». «Mediobanca? Non è strategica ma resteremo nel patto di sindacato».

«L'11 settembre sarò a Roma per vedere Padoan e trovare un compromesso. siamo decisi a trovare una soluzione, spero entro fine mese», ha detto il ministro dell'Economia francese, Bruno Le Maire a proposito del dossier Fincantieri-Stx.

«Stx è un azienda chiave per la Francia. Poiché non si è riusciti a trovare un compromesso abbiamo deciso di nazionalizzare», ha spiegato Le Maire parlando dei cantieri navali Stx di Saint Lazaire . «È stata una decisione temporanea. L'11 settembre sarò a Roma per provare a cercare un nuovo compromesso. Resto convinto che la cooperazione tra la Francia e Fincantieri rimanga la miglior soluzione per Saint Lazaire», ha proseguito il ministro che a fine luglio aveva annunciato la nazionalizzazione dei cantieri per fermare le mire di Fincantieri.

«Ad agosto e settembre c'è stata in una forte reazione alla nostra presenza in Italia», ha ripreso Bruno Le Maire dichiarando che «gli investimenti in Francia sono benvenuti e spero che lo siano altrettanto. Questo nuovo compromesso può essere l'inizio di una bella storia». «Dovremo trovare una soluzione entro fine settembre», ha concluso.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto