Acqua inquinata, la scuola riaprirà lunedì prossimo
SAN GIORGIO DI NOGARO. I tecnici del Cafc, ieri, hanno lavorato sodo tutto il giorno per scoprire la causa delle perdite d’acqua con residui organici alle tubature della scuola materna comunale di via Carnia e allo stadio Collavin di San Giorgio di Nogaro. Nel fine settimana dunque la questione sarà risolta.
Ieri i tecnici che seguono la manutenzione degli acquedotti di vari comuni della provincia, avrebbero anche provato ad effettuare dei by pass alle tubature laddove sarebbero state riscontrate le criticità, e stanno verificando se l’intervento era nella giusta direzione, ovvero se poteva risolvere il problema.
Intanto, è confermato: la scuola rimarrà chiusa fino a domenica in seguito all’ordinanza urgente emessa dal sindaco Pietro Del Frate, che sta seguendo i lavori di concerto con l’assessore ai Lavori pubblici, Flavia Tomba.
Comunque le famiglie saranno costantemente informate dalla dirigente scolastica sul proseguo della vicenda, mentre il Comune provvederà a informare debitamente i cittadini sull’evolversi del problema a seguito degli interventi. Ci si augura che la situazione si risolva in tempi brevi.
I genitori dei bambini che frequentano la scuola materna comunale, si sono dichiarati soddisfatti sia per l’immediatezza con cui sono state informate le famiglie, sia per la tempestiva azione messa in atto dall’amministrazione comunale a prevenzione di ogni possibile complicazione di origine sanitaria che poteva nuoce alla salute dei bambini.
Ricordiamo che la materna di via Carnia è frequentata da un centinaio di bambini, oltre alla presenza del corpo insegnanti e del personale che lavora nella struttura.
I problemi delle perdite d’acqua contenenti residui organici alle tubature della scuola dell’infanzia comunale, si erano presentati qualche giorno fa, perdite che dopo una attenta verifica erano state riscontrate anche allo stadio Collavin, mentre erano del tutto assenti nelle case private limitrofe (zona Peep) tutte servite dallo stesso acquedotto, al quale è stata imputata la causa del problema.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto