Cucina d’arte a Illegio con 4 chef da ricordare
ILLEGIO. Cucina d'Arte è il titolo della rassegna enogastronomica che prenderà il via domani per offrire sia agli appassionati d'arte sacra in visita a Illegio sia a buongustai e gourmand un calendario di quattro degustazioni con quattro differenti chefsalla riscoperta di piatti e sapori del territorio.Si tratta del secondo momento di contatto tra linguaggi differenti collegati alla mostra Il Cammino di Pietro, in corso alla Casa delle Esposizioni di Illegio.
Dopo il “cammino delle arti” in cui fede, arte e danza hanno dialogato nel monologo di Alessandro Berti “L’Abbandono della Divina Provvidenza” andato in scena lo scorso 29 giugno, tocca ora a questo “cammino di segni e sapori” che partirà con i piatti di Gunter Piccolruaz, lo chef altoatesino dall’esperienza internazionale tra Amburgo e la California che, nella storica Antica Trattoria Alla Fortuna di Grado, rivisita i classici della cucina gradese. Cucina d'Arte proseguirà il 27 e 28 luglio con Loris Bearzi dell’Osteria da Nando di Mortegliano rinomata per la cucina legata alla tradizione culinaria friulana.
Successivamente, il 3 e 4 agosto sarà Daniele Cortiula, lo chef con alle spalle un’esperienza televisiva alla Prova del Cuoco su Rai 1 e ora al Ristorante “Alle Viole” di Gradisca d’Isonzo a preparare i piatti da degustare. Appuntamento singolo invece il 29 settembre per la chiusura della rassegna affidata a una donna, lo chef “stellato” Fabrizia Meroi titolare insieme al marito Roberto del ristorante Laite di Sappada rinomato per il suo menù stagionale che nobilita le materie povere del territorio con qualche inserimento ittico o pregiato.
Il calendario di degustazioni abbina alle creazioni di questi rinomati chef una selezione di importanti vini di produttori friulani. Per il primo appuntamento in mescita i vini bianchi dell’Azienda Agricola Bracco di Elisabetta Bracco, mentre nel secondo incontro nei calici il Friulano per l’Ermitage della Cantina Villa Russiz di Silvano Stefanutti.
Friulano e Refosco dell’Azienda Agricola Petrucco di Lina e Paolo Petrucco per le degustazioni di inizio agosto e la conclusione della rassegna, a fine settembre, sarà incoronata con le bottiglie di Sacrisassi Rosso della Cantina Le due Terre di Silvana Forte. Tutti gli appuntamenti si terranno al Teatrotenda di Illegio dalle 12 alle 20 con un costo di 50 euro a persona. Prenotazioni fino a esaurimento posti: 3488565762 oppure 043366039, www.illegio.it.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto