Il Livenza è straripato a Sacile

PORDENONE. Situazione di massima allerta, per le forti piogge della notte e del mattino, soprattutto a Sacile.
Il Livenza ha tracimato in via Carducci, al parco dell’Ortazza, e in via Ronche, dove lambisce le prime case.
Il livello del fiume è molto alto in centro, sul ponte dei Mori, ma non vi sono tracimazioni, così come in contrada dell’Oca dove la protezione civile ha sbarrato la strada.
Allagato il sottopasso di Sant’Odorico: 50 minuti di fila delle auto e degli autobus per percorrere strade alternative e studenti in ritardo a scuola.
Vigili del fuoco e protezione civile stanno monitorando la situazione in tutta la provincia.
A Brugnera sono state chiuse diverse strade così come la zona circostante la piscina di Prodolone di San Vito al Tagliamento.
Allagamenti, causa forti piogge, a Casarsa, San Vito al Tagliamento, a Pordenone e nello Spilimberghese.
Molte strade sono state chiuse nell’ultima ora per allagamenti: chiusa la provinciale 48 tra Sant’Andrea e Cecchini di Pasiano, la provinciale 22 a Rizzos di Castelnovo, alcuni tratti comunali di viabilità a Pasiano: via Molini, via Paruzza e via Falzago.
Una slavina ha isolato la frazione di Casso, in comune di Erto. Sul posto sta operando la protezione civile per portare generi di prima necessità alla quarantina di abitanti della frazione.
Catene obbligatorie da Montereale Valcellina al confine col Bellunese: nevica dalla località Contron di Claut alla Val Vajont.
Intorno a mezzogiorno sono pervenute segnalazioni di esondazione da parte dei corsi d’acqua a Orcenico Inferiore. Si tratta del fiume Fiume, con interessamento della Pontebbana nella zona fra Azzano Decimo e Tiezzo.
Massima attenzione sullo stato del fiume Livenza attualmente in fase di piena, a Sacile con livelli
idrometrici in lieve diminuzione, rimane attivo il servizio di piena su tale fiume e suoi affluenti.
Fino al tardo pomeriggio sono previste precipitazioni abbondanti soprattutto sulla fascia occidentale della Regione, quella del Pordenone. Poi, in serata, una lieve attenuazione.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto