La pioggia rovina le ultime sciate
TARVISIO. Il mal tempo con piogge abbondanti che hanno “inzuppato” i manti nevosi delle piste, ha guastato il fine settimana sugli sci. Ed ha anche tenuto lontana la massa degli sciatori dai poli degli sport invernali del Friuli.
Dopo un sabato che, nonostante tutto, aveva retto alle avversità meteo, durante la notte e nella mattinata di ieri la pioggia battente ha costretto i tecnici Promotur a chiudere diverse piste in ogni località, anche per preservare il buon innevamento. In mattinata è nevicato in quota, ma a Tarvisio ieri sono stati addirittura chiusi tutti gli impianti. In funzione è così rimasta la telecabina del Lussari, un servizio, però, riservato solamente ai pedoni che volevano recarsi al Santuario Mariano o ai locali pubblici del borgo. In conseguenza, sono stati rinviati ad altra data in campionati triestini di slalom gigante in programma ieri in una Tarvisio che si era ben disposta all’accoglienza degli sportivi del capoluogo regionale che avevano portato in Valcanale anche una vetrina di specialità e prodotti tipici di Trieste.
Comunque, sabato, erano andati in porto, all’Arena Paruzzi, i campionati triestini di fondo. A Sella Nevea gli impianti erano aperti, come pure anche quelli per soddisfare i circa 500 sciatori che hanno scelto le piste dello Zoncolan. Purtroppo, la precaria situazione ha indotto gli organizzatori del Cimenti Sci ad annullare i campionati carnici di gigante che dovevano svolgersi nella località. Invece, a Forni di Sopra, dove ieri si sono conclusi i campionati italiani allievi di fondo, si sono potuti disputare regolarmente i campionati udinesi di gigante. E sulle nevi di Piancavallo sono andati a buon fine i campionati provinciali di Pordenone e i campionati transfrontalieri di Gorizia.
«Questa volta il tempo non ci ha aiutati, anzi ci ha fatto un bel danno e dalle quasi 40 mila presenze dello scorso fine settimana siamo scesi alle sole poche migliaia di questo – commenta il presidente di Promotur Stefano Mazzolini che pensa alle migliaia di euro d’incasso perdute -, ma la stagione può riservarci ancora belle soddisfazioni. Sono annunciate giornate di freddo e ancora nevicate e quindi, siamo ottimisti anche in considerazione che è ancora alto il livello delle presenze negli alberghi fino a domenica prossima. La neve sulle piste, poi, è ancora tanta e tranquillamente si potrà sciare in ogni polo fino al 1 aprile, il giorno di Pasquetta». A Sella Nevea poi si andrà anche oltre.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto