Lignano sott’acqua e strade come fiumi: in due giorni precipitazioni come in quattro mesi

Allagati il magazzino della società Lignano Pineta Spa nella zona artigianale, il PalaPineta, la hall dell'hotel President in viale della Pittura e anche i bagni della darsena Marina Uno. Molte strade sono state già chiuse al traffico. Chiuse le scuole nella località balneare. Fanotto: "Chiederemo lo stato di calamità"

Lignano sommersa dall'acqua, il mare ha invaso la spiaggia. Il sindaco: "Restate in casa"

LIGNANO. Nuova emergenza a Lignano: continua a piovere nella località balneare, dopo un breve periodo di tranquillità. Le precipitazioni hanno causato altri allagamenti e la squadra dei vigili del fuoco del distaccamento è di nuovo in azione. In poco più di due ore, dalle 7 alle 9:30, sono caduti stamani 111 millimetri di pioggia, che si aggiungono ai 250 millimetri delle ultime cinque ore di ieri, lunedì 11 settembre.

In mattinata sono state soccorse a bordo di due macchine in zona Viale dei fiori. Oltre 200 le richieste di interventi.

"In due giorni - ha spiegato il sindaco Luca Fanotto - è caduto un terzo del quantitativo annuale di precipitazioni", mandando in crisi la capacità di ricezione del sistema fognario. Per gestire l'emergenza, che ha causato "gravi danni" e per il quale il comune chiederà "lo stato di calamità", sono al lavoro un centinaio di uomini dei vigili del fuoco e dei volontari della protezione civile.

Il sindaco, inoltre, ha invitato i cittadini a non muoversi dalle proprie abitazioni: "La situazione - ha concluso il Fanotto - rimane estremamente critica, con seri danni". In mattinata - si è saputo al Comune - sono stati fatti vari interventi di soccorso per aiutare le persone a uscire dalle auto nelle quali erano rimaste bloccate a causa dall'acqua che ha invaso le strade della località balneare.



LIGNANO, LE ZONE PIU' COMPROMESSE DELLA CITTA'

Molte strade sono state già chiuse al traffico. Le principali vie della città sembrano fiumi in piena. Si lavora per spalare via il fango e l'acqua anche nella zona Darsena Vecchia dove molti scantinati e vani ascensori degli hotel si sono riempiti d'acqua. A finire sott'acqua il magazzino della società Lignano Pineta Spa nella zona artigianale, il PalaPineta, la hall dell'hotel President in viale della Pittura e anche i bagni della darsena Marina Uno.

Allagamenti anche in zona punta faro e Villaggio Europa; si lavora senza sosta per buttare il fango in via Monte Adamello.

Il mare a Sabbiadoro ha invaso la spiaggia fino alla 13sima fila. Per il maltempo, è stato evacuato l'asilo nido mentre la scuola dell'infanzia era stata già chiusa dopo un'ordinanza contingibile e urgente del primo cittadino.

LEGGI ANCHE - Dai monti al mare nessuno è al sicuro: ecco la mappa delle zone a rischio

Al centralino di via Popone sono arrivate diverse richieste di soccorso a partire dalle sette circa di questa mattina martedì 12 settembre e a breve partiranno anche alcune squadre da Udine.

LIGNANO SOTT'ACQUA, LE TESTIMONIANZE - VIDEO

DISAGI E ALLAGAMENTI IN PROVINCIA DI UDINE

Il maltempo ha colpito anche altre zone della Bassa. Lunedì sera, a causa delle abbondanti piogge cadute in questi giorni, una struttura ornamentale in polistirolo del Palmanova Outlet Village, in comune di Aiello dei Friuli, si è staccata, appoggiandosi alla tenda sottostante e scivolando a terra. Il centro commerciale fa sapere che il materiale è già stato rimosso e che, nel corso della notte, sono state effettuate le verifiche anche su tutte le altre strutture ornamentali del Village per scongiurare altri simili episodi. Esse sono risultate in sicurezza.

Maltempo in Friuli, il canale scolmatore sembra un fiume di fango in piena

Nessuna interruzione alle attività del Palmanova Outlet Village che  ha regolarmente aperto.

Ancora acqua alta anche a Marano, in particolare nella zona di Maranutto, area già colpuita la scorsa settimana. Situazione critica in particolare in via Nazario Sauro e in via Madonna. A Latisana, invece, l'area esterna dell'hotel "La Pergola" è allagata: a lavoro la protezione civile.

A Torviscosa si segnalano alcune cantine allagate in un condomino nella frazione di Malisana per le quali è stato chiesto l'intervento dei Vigili del fuoco. Sul posto anche la locale Protezione civile. Anche nella zona del Villaggio Roma e in località Case Gialle diversi allagamenti, fino al primo piano. Sul posto operano, compresa la frazione di Malusana, quattro squadre della Protezione civile e una dei Vigili del fuoco di Cervignano.

Diversi allagamenti anche a Porpetto, come in via Marconi. Disagi anche nei campi verso la sgobitta, la roggia Corgnolizza è esondata in diversi punti mentre anche la sede della protezione civile sii è allagata.

Forti temporali nella Bassa Friulana, la situazione a Marano, Torviscosa e San Giorgio

Argomenti:maltempo

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto