Maltempo, ancora pioggia e neve. «Il marzo più freddo degli ultimi 50 anni»

L’inverno non vuole proprio saperne di abdicare per lasciare il posto alla primavera. Tutta l’Europa è alle prese con un vasto ciclone subpolare di aria gelida che porta con sé anche qualche nevicata.
Udine 18 Marzo 2013 maltempo Copyright Petrussi Foto Press /turco
Udine 18 Marzo 2013 maltempo Copyright Petrussi Foto Press /turco

UDINE. L’inverno non vuole proprio saperne di abdicare per lasciare il posto alla primavera. Tutta l’Europa è alle prese con un vasto ciclone subpolare di aria gelida che porta con sé anche qualche nevicata.

 Lunedì su tutta la regione ci sarà infatti cielo nuvoloso o coperto. Su bassa pianura e costa sarà probabile qualche debole pioggia, ma temporaneamente potrebbe anche cadere neve o neve mista a pioggia, specie dal pomeriggio. In montagna avremo qualche debole nevicata fino a fondovalle sulle Giulie, a quote maggiori sulle Carniche. Di notte e al mattino possibile gelicidio sulle zone orientali. Soffierà ancora Bora molto forte sulla costa, forte in pianura. Non a caso, secondo il direttore del portale ilmeteo.it, Antonio Sanò quello di quest’anno è il marzo più freddo degli ultimi 50 anni.

L’Osservatorio meteorologico dell’Arpa prevede la temperatura minima a un grado in costa e a due gradi in pianura dove la massima non supererà gli 8 gradi. L’apice della nuova ondata di maltempo comunque è previsto per lunedì con piogge, temporali e persino neve a quote basse in tutto il nord Italia. Dalla Slovenia irromperanno freddi venti di bora, sono infatti attese raffiche di oltre 100 km/h sul triestino. E le previsioni meteo per la settimana Santa confermano tanta pioggia e temperature anche sotto la media con una serie di perturbazioni.

Martedì, sempre secondo l’Osmer, su tutta la regione avremo cielo prevalentemente coperto con qualche debole nevicata in montagna fino a fondovalle e sul Carso, ma non è esclusa qualche breve spolverata anche sulle altre zone. Sulla costa soffierà ancora Bora anche forte al mattino, moderata nel pomeriggio.

Per rivedere il sole, guardando le previsioni a lungo termine de ilmeteo.it, bisognerà attendere le giornate di Pasqua e Pasquetta quando sono attesi momenti di pioggia ma anche ampie schiarite. Mercoledì e giovedì tante nuvole, venerdì e sabato ancora pioggia. 

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto