Nuova pièce sul dramma Vajont

I temi universali e l’attualità del Vajont tornano a farsi raccontare attraverso il teatro. Lo fanno grazie al lavoro dell’associazione culturale Ile Flottante, di Roma

I temi universali e l’attualità del Vajont tornano a farsi raccontare attraverso il teatro. Lo fanno grazie al lavoro dell’associazione culturale Ile Flottante, di Roma, con il supporto di Vox communication che i Comuni di Longarone e di Erto e Casso propongono stasera, non come inizialmente previsto nella suggestiva palestra di roccia, poco distante dalla Diga, bensì, visto il probabile maltempo, al centro culturale Ferruccio Parri di Longarone con inizio alle 21. In scena “Vajont.

Quando lassù”, tratto da un testo originale di Giovanna Caico per la regia di Francesca Satta Flores (in foto).

La mattina del 10 ottobre 1963, nello studio di Radio Belluno international una combriccola di volonterosi radioamatori raccoglie le prime notizie della sciagura. Le congetture si accavallano alle notizie sempre più precise che accompagnano lo spettatore alla scoperta della terribile realtà.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Argomenti:vajont

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto