Piogge e temporali sul Friuli Strade allagate a Udine Slavina a Monte Croce - FOTO 1 - 2

Piove a dirotto da questa mattina. Numerosi gli allagamenti sia in centro sia in periferia. Problemi al traffico. E in montagna neve anche a bassa quota. A Paluzza chiusa la 52 bis
Udine 24/07/2011 Pioggia maltempo e freddo a Udine (P. Liberta'). Copyright telefoto PFP Photo Agency
Udine 24/07/2011 Pioggia maltempo e freddo a Udine (P. Liberta'). Copyright telefoto PFP Photo Agency

UDINE. Ancora pioggia su Friuli-Venezia Giulia. Su tutta la regione c’è cielo coperto. Su pianura e costa piogge intense in giornata, temporalesche verso sera. Soffierà Scirocco forte sulla costa specie verso sera con possibili mareggiate; in serata Libeccio sostenuto. Sui monti nevicate intense, al mattino oltre i 300 metri poi più in alto e nel pomeriggio oltre 800 metri circa sulle Alpi, 1500 m sulle Prealpi, con quota neve oscillante. A fondovalle piogge intense, Vento forte da sud in quota.

Sono segnalati numerosi allagamenti in diverse strade sia della periferia sia del centro di Udine. Il traffico scorre a rilento. In montagna neve anche a quote basse.

Slavina. Una slavina caduta sulla sede stradale ha causato la chiusura della strada statale 52 Bis «Carnica» al Passo di Monte Croce Carnico, nel Comune di Paluzza. Sul posto è presente il personale dell’Anas, che sta intervenendo per il ripristino della transitabilità nel più breve tempo possibile.

Domani. Su tutta la regione avremo nuvolosità variabile; al mattino saranno possibili residui rovesci o temporali ad est, mentre in pianura ad ovest saranno possibili foschie o qualche banco di nebbia. In giornata sulla costa prevarranno le schiarite, mentre su alta pianura e zona montana ci sarà maggiore nuvolosità.

Mercoledì. Nella mattinata tempo discreto, in giornata nuovo aumento della nuvolosità e dalla sera piogge moderate su pianura e costa, neve sui monti oltre gli 800 m circa.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto