Pioggia e forte vento nella notte

Ma senza danni significativi: i vigili del fuoco non segnalano interventi particolari. Le temperature sono calate 
Bumbaca Gorizia 18_07_2010 - Gorizia, maltempo - Foto di Pierluigi Bumbaca
Bumbaca Gorizia 18_07_2010 - Gorizia, maltempo - Foto di Pierluigi Bumbaca

UDINE. L’Osmer - Arpa l’aveva detto: «Nella notte temporali sparsi con vento anche forte da nord o nordest». E così è stato. Senza danni significativi peraltro.

I vigili del fuoco di Udine non segnalano interventi particolari: due pini nella Bassa friulana sono stati colpiti da fulmini e il forte vento ha strappato dei rami creando nella zona di Osoppo qualche problema alle linee elettriche.

Certamente il temporale notturno ha avuto il benefico effetto di abbassare le temperature e rendere il clima più vivibile rispetto alla calura canicolare dei giorni scorsi, compensando così la notte poco riposante per qualcuno a causa dei tuoni, dei lampi e del forte vento.

Più della metà delle centraline dell'Osmer ha rilevato temperature minime sotto i venti gradi. La più alta a Trieste dove il termometro non è riuscito a scendere sotto i 24,9°. La più bassa sullo Zoncolan con 7,6°. A Udine 21,2°.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto