Vigili urbani in classe per prevenire il bullismo
PORDENONE. In arrivo i corsi per prevenire bullismo e vandalismo e sviluppare l’educazione alla legalità tra i ragazzi. A promuoverli a scuola sarà la polizia municipale di Pordenone che ha affidato l’incarico all’Irss, Istituto di ricerca e sviluppo per la sicurezza di Udine (per un importo di 7 mila euro, pari ai fondi ottenuti dalla Regione).
«Crediamo molto nella prevenzione a scuola – spiega il comandante Arrigo Buranel – per cui, dopo aver lavorato con docenti e genitori, proporremo alle scuole corsi diretti ad alunni e studenti. Perché il progetto riesca bene è necessaria la partecipazione degli istituti».
L’idea della polizia municipale è quella di partire dai bambini della scuola elementare per arrivare al biennio delle superiori. «Non c’è un allarme sociale – rassicura il comandante – però sicuramente registriamo delle fasce giovanili, specie a cavallo tra medie e superiori, in cui l’aggressività si manifesta con comportamenti contrari prima di tutto alla educazione civica. Pensiamo agli episodi di danneggiamento o imbrattamento». Spesso queste cose vengono etichettate come “bravate” ma in realtà sono reati e i giovani non sempre hanno la consapevolezza di quello che stanno compiendo.
«Nemmeno le famiglie – aggiunge il comandante – perché quando i genitori vengono contattati per un coinvolgimento dei loro figli, la prima parola che dicono è “impossibile”». La scuola diventa il luogo ideale per creare un filo diretto coi ragazzi, da qui il progetto. «Abbiamo chiesto i finanziamenti alla Regione perché ci crediamo – rimarca il comandante -. Ora speriamo nella collaborazione delle scuole».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto