Milleproroghe ora è legge: dalla rottamazione allo stop alle multe per i no vax, cosa cambia

Arrivato anche l’ok della Camera. Via libera alla riapertura della sanatoria per chi non ha rispettato i pagamenti, confermati la flessibilità per i contratti a tempo indeterminato e i concorsi pubblici anche senza mobilità

La riapertura delle cartelle riguarda una platea di circa 500 mila contribuenti
La riapertura delle cartelle riguarda una platea di circa 500 mila contribuenti

Un’altra possibilità per i debitori che non hanno pagato. È legge il dl milleproroghe, approvato giovedì 20 febbraio in via definitiva anche dalla Cam

Articolo Premium

Questo articolo è riservato agli abbonati.

Accedi con username e password se hai già un abbonamento.

Scopri tutte le offerte di abbonamento sul nostro shop.Shop

Non hai un account? Registrati ora.

Argomenti:guide

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto